Chi Siamo
Un percorso iniziato dal desiderio di rendere lo sviluppo front-end accessibile a chiunque voglia costruire qualcosa di concreto nel mondo digitale

Da Dove Veniamo
Nel 2019 abbiamo aperto le porte del nostro primo spazio formativo a Firenze. Non avevamo grandi pretese. Solo l'idea che imparare a costruire interfacce web potesse essere meno complicato di quanto sembrasse.
I primi corsi li tenevamo in sei. Tavoli pieghevoli, proiettore preso in prestito, tanta improvvisazione. Ma funzionava. Le persone tornavano, portavano amici, facevano domande sempre più interessanti.
Oggi siamo cresciuti, ma manteniamo lo stesso approccio. Gruppi piccoli, feedback diretto, progetti reali su cui sporcarsi le mani. Perché il codice si impara scrivendolo, non guardandolo.
Cosa Ci Guida Ogni Giorno
Tre principi che seguiamo quando progettiamo i nostri percorsi formativi e che chiediamo anche ai nostri studenti di portare con sé
Praticità Prima di Tutto
Non riempiamo le giornate con teoria astratta. Ogni concetto deve avere un'applicazione immediata. Se non puoi usarlo in un progetto vero, probabilmente non lo insegniamo.
Errori Compresi
Programmare significa sbagliare continuamente. I nostri docenti non nascondono i bug sotto il tappeto. Li affrontano insieme agli studenti, perché è lì che succede l'apprendimento vero.
Comunità Reale
Dopo il corso non sparisci nel nulla. Manteniamo canali aperti, organizziamo incontri, condividiamo opportunità. Perché nel nostro settore conta anche chi conosci, non solo cosa sai.
Come Siamo Arrivati Qui
Ogni anno ha portato cambiamenti. Abbiamo aggiustato il programma ascoltando chi frequentava i corsi e chi assumeva i nostri ex studenti.
Primi Passi
Inauguriamo lo spazio in Via Uguccione della Faggiola con 12 postazioni e un corso base su HTML, CSS e JavaScript. Le prime 8 persone completano il programma in tre mesi.
Espansione del Programma
Aggiungiamo moduli su framework moderni dopo le richieste di diverse aziende del territorio. Ionic e Vue diventano parte integrante del percorso avanzato.
Partnership con Studi Locali
Creiamo collaborazioni con 5 agenzie digitali fiorentine. Gli studenti iniziano stage retribuiti durante l'ultimo mese di formazione. Il 60% riceve proposte concrete.
Nuovi Orizzonti
Lanciamo percorsi serali per chi lavora già e vuole riqualificarsi. Apriamo iscrizioni per l'autunno 2025 con focus su accessibilità e performance web.
Chi Troverai in Aula
Non abbiamo un team enorme. Ma le persone che lavorano con noi conoscono davvero il mestiere perché lo fanno tutti i giorni

Vittoriano Morciano
Fondatore e Docente Senior
Ha iniziato a programmare nel 2011 costruendo siti per negozi del centro. Dopo esperienze in due agenzie milanesi, è tornato a Firenze per aprire bilaralora. Quando non insegna, lavora su progetti custom per clienti diretti.